


Crediamo fermamente in un’economia circolare perfetta.
Grazie a questo nostro modo di operare siamo riusciti a raggiungere nel corso degli anni un impatto ambientale quasi pari a zero. “Tutto quello che arriva dalla terra torna alla terra”.
I nostri allevamenti allo stato semibrado e la nostra agricoltura 100% green, ci hanno permesso di raggiungere i più alti standard di “green industry”.
Siamo tanto fedeli alla tradizione quanto al nostro territorio, tutt’ora completamente incontaminato.
Inoltre, questo circolo virtuoso costruito nel corso degli anni, è spinto e maggiormente valorizzato dall’adozione di pannelli solari e di mezzi agricoli e di trasporto all’avanguardia a basso impatto ambientale.
Ma la vera domanda è, “Come si può realizzare un’economia circolare applicata alla zootecnica?”

La risposta è molto semplice e di facile intuizione, ovvero rendendo ogni passaggio tanto indipendente quanto strettamente collegato a tutti gli altri.
I nostri suini allo stato semibrado vengono introdotti nel territorio boschivo della colline marchigiane e si ciberanno principalmente del naturale sottobosco. Solo d’inverno e durante le stagioni di magra, la loro alimentazione verrà integrata con mangimi 100% naturali ottenuti dai nostri campi agricoli a Km 0.
Tutto ciò che gli animali producono viene usato per fertilizzare sia i boschi sia i campi agricoli per la loro alimentazione, aggiungendo così un ulteriore passaggio altamente virtuoso alla nostra economia circolare.
Il territorio non viene mai sfruttato, ma viene mantenuto nel suo equilibrio naturale grazie a questa catena 100% green realizzata completamente sul territorio e a Km 0.
Dal territorio alla vostra tavola, tra tradizione ed innovazione sostenibile.